Genere: Romance storico
Editore: Mondadori
Collana: Classic - n°1115
Pagine:264
Prezzo cartaceo: € 5,90
Prezzo ebook:€ 3,99
Uscita: Luglio 2015Ambientazione: Trentino, 1515
Conrad de la Garde: il nome riporta un ricordo lontano alla mente di Maria, giovane contessa di Novoro. È lui il comandante di quegli uomini disperati che assediano il suo castello? Il castello che forse, ora che il marito è morto, sarà suo solo per pochi mesi ancora? Alla fine dell’inverno, quando le tempeste di neve si placheranno, gli avvoltoi caleranno su di lei per strapparle le sue terre. Ma quel nome, Conrad de la Garde, le offre una folle speranza. Forse l’uomo che vuole impadronirsi della sua fortezza accetterà di diventare invece il suo soccorritore. E, con il tempo, aprirle le porte del proprio cuore…
Unlibrodeveoffriremoltecose: emozioni, svago, talvoltadivertimento, altreansietà. Unbuonlibrodeveavereilpregiodinonrassicuraremaiillettore, difargliscorrerelepagineconcuriositàsemprecrescente, conunaseteinsaziabilediconoscereogniaspettodellatramaedeipersonaggi. Ealloraillettorepuòsentirsisoddisfatto. Nonimportachesichiudailromanzoconilrisooconilpianto, quellodipendedallasensibilitàdiognunodi noi, importasolochesiavvertaunasensazionedipienezza: l'autoredevedarcitutto.
“Unarondinenellatempesta” èunbuonlibro, diquellichefannobenealcuoreeallamente,cheriempionoleoreeglispazi, riuscendoaoccupareipensierianchequandogliocchinonsonoincollatiallapagina.
Ilmeritoèsicuramentedellatramaedeipersonaggi, masoprattuttodiRobertaCiuffi, chehasemprelacapacitàdicorrispondereleaspettativedellettorepurmantenendounacoerenzachetalvoltapuòrivelarsispietata. Perchèsì, questabravissimaautriceconquistasempre, malamaggiorpartedellevoltenonnelmodoincuicisiaspetta. Isuoiprotagonistisonosoventetroppospigolosi, isuoiuominitropporozzielesuedonnesconvenientementeenergiche.
MariaPaleologa, contessadiNovoro, nonfaaccezione. L'incantevolerondinevaadaffiancarsiaibellissimiritrattididonnagiàpresentatidallaCiuffi, confermandounoschemachenellapiùrecenteproduzioneapparechiaro: inqualsiasiepoca, inqualsiasicondizionesociale, ledonnesonolaveraforzachesinascondedietroleazionidegliuomini. Questavolta, però, RobertahaosatodipiùequellasetediindipendenzacheabbiamovistoinBianca, inGyttaoinMaer, lafaesplodereinambizione, scaltrezza, vogliadiriscatto. Laprotagonistadi“Unarondinedellatempesta” risultaalloraestremamenteaffascinate, anchesenonpropriamenteromantica. Mariaèun'eroinatragicachenonsirassegnaasoccomberealleregoleechetentaunalottadisperataperdiventarelareginadelsuomondo.
Inunasocietàgovernatadagliuomini, però, unadonnanonpuòcombatteresenzaavereaccantounmarito, eilmercenariosvizzeroConraddelaGardeassolvealruolodisposoinmodoperfetto, anchesenoncomeMariasisarebbeaspettata.
Conradèl'impeccabilecontraltaredell'eroina: tantosempliceegenuinoquantoleicomplessa, tantoconcretoquantoleicervelloticaemacchinosa. UnodiquegliuominiallaEricBuatère, verieprividiaffettazione, chel'ambientazionemedievalefavorisceall'autoredicreare; unuomofattoperstareinprimalineaenonperservireunadonnaambiziosa.
Lanarrazioneappassionatapermettediseguireiduesposinellalottaperconquistarsiilfuturomeritatoenellapiùfineeseducentebattagliaperdiventarecompagnidivita, digioco, d'amore.
RobertaCiuffidosainmodoconvincentemomentiditrepidazioneealtripiùleggeriesimpatici, conisuoidialoghipungentieironiciriesceacaratterizzareipersonaggieastrapparesorrisidiapprovazione. Ladescrizionedelleemozioniedell'animoumanoèprecisa, coerente, inappuntabile. Lascrittura, perchiconosceeamal'autrice, èunaconferma: lessicosemplice, metaforeeparagoniricorrentiesottili, maifastidiosi, periodibreviechiari.
“Unarondinenellatempesta” èunasintesiperfettadituttiqueiframmentidibrillantiintuizionicheRobertaCiuffihadisseminatoneisuoilibriinquestiultimianni, èun'eccellenteequilibrioditramaestile, diesigenzedigenereeinterpretazionipersonali. Inpocheparoleilromancestoricopereccellenza, quellocheognilettoredovrebbeaugurarsidileggereaogninuovoacquisto.