Quantcast
Channel: Insaziabili Letture
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7287

Recensione: "COME NESSUN'ALTRA" di Bella Andre

$
0
0





Il primo romanzo della lunga serie “Sullivans” di Bella Andre, arriva nelle librerie italiane a febbraio 2014.







Genere:  Romance Contemporaneo
Editore:  Tre60
Pagine:   300
Prezzo:   € 12.90
Uscita:    Febbraio 2014




Sinossi:

Sola, di notte, con la macchina in panne, in una stradina di campagna e sotto un violento temporale: ChloePeterson non è donna da perdersi d'animo, ma stavolta il destino sembra proprio accanirsi contro di lei. E mentre si sta domandando cosa mai potrà ancora succederle... ecco che qualcuno arriva a soccorrerla. Chase è gentile, premuroso, affascinante. Troppo bello per essere vero? Di certo troppo pericoloso per Chloe che, dopo una serie di relazioni sbagliate, ha giurato a se stessa di non commettere mai più l'errore di fidarsi di un uomo. Tuttavia, incantata dal suo carisma, la donna si lascia convincere a passare la notte a casa sua. Ma chi è davvero quell'uomo? Cosa si nasconde dietro la sua orgogliosa indipendenza? E perché Chloe è così restia a farsi amare? Cosa le impedisce di essere felice? Tra carezze e schermaglie, tra sospiri e sorrisi, le risposte arriveranno. Sorprendenti per entrambi...





La serie “Sullivans” è così composta:

1 -  Come nessun'altra (The Look of Love) 
2 - From this moment on 
3 - Con't help falling in love 
4 - I only have eyes for you 
5 -  If you were mine
6 – Let me be the one
7 – Come a little bit closer
8 – Always on my mind
8.5 – One perfect night
9 - The way you look tonight
10 – Kissing under the Mistletoe
11 - It must be your love




RECENSIONE A CURA DI ADRIANA MUNNO:
Mi sono approcciata al libro “Come nessun’altra” con sincera serenità. Ne avevo sentito parlare più che bene e, spinta dalla curiosità, mi sono imbattuta nella lettura.
Ora, che il libro l’ho finito, posso solo dire: se non siete delle inguaribili romantiche, roba che andate in giro per buona parte della giornata con gli occhi a cuore e credete che il principe in tutina azzurra sia etero, NON AVVICINATEVI A QUESTO LIBRO!
Ora giustifico il maiuscolo a caratteri cubitali. In ogni favola, quali sono gli ingredienti principali? Mia nipote di 4 anni suggerisce: la principessa in difficoltà e il principe senza macchia e senza paura. Detto, fatto!
La cara Bella Andre ci racconta di una fanciulla sola, di notte, con la macchina in panne, in una stradina di campagna e sotto un violento temporale: Chloe Peterson (alias la principessa, anche se non ha il becco di un quattrino). E proprio mentre si sta domandando cosa mai potrà ancora succederle (immaginate io con quanta curiosità me lo stessi domandando), ecco che qualcuno si ferma a soccorrerla (indovinate un po’ chi? Ma brave, il principe!)
Chase Sullivan è gentile, premuroso, affascinante (quando mai l’imperfezione si avvicina ai protagonisti dei libri? MAI!). Ora, una donna di buon senso forse si lascerebbe aiutare da uno sconosciuto ma comunque lo terrebbe a distanza. La cara Chole che fa? Incantata dal carisma di Chase si lascia convincere a passare la notte a casa sua (qua mia nipote mi cantava “i sogni sono desideriiiii di felicitààààà).
La storia poi si sviluppa nella banalità più totale. Lui è un fotografo di successo, tutta la famiglia ha i soldi. Una caterva di fratelli uno più figo dell’altro, alti 8 metri l’uno, tutti bruni con occhi verdi (si annoverano un attore, uno sportivo e un viticoltore) e per caso ci sono due sorelle, ovviamente strabelle pure loro perché i geni quelli sono.
Il principe però non può avere la strada spianata e un cattivo serve come il pane, pronti: l’ex marito di Chloe mina puntualmente la loro felicità.
Occhio gente, io ho controllato e questo volume non è autoconclusivo ma fa parte di una serie che a oggi comprende 12 volumi. Chi vuole scommettere che l’autrice ci farà conosce per filo e per segno tutta la razza Sullivan nessuno, manco per sbaglio, escluso?
Divento un attimo seria: il libro si fa leggere, è leggero e nel complesso piacevole, le scene hot lo sono relativamente e danno un po’ di pepe che non guasta. Sinceramente, leggetelo solo se avete voglia di romanticismo e di credere nella perfezione altrimenti, ascoltate una fessa, andate oltre.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 7287

Trending Articles