Genere: New Adult
Editore: De Agostini
Pagine: 416
Prezzo: € 14,90
Uscita: 8 Marzo 2016
Sinossi:
PUÒ LA VERA FELICITÀ DURARE PIÙ DI UN ATTIMO? È quello che si domanda Amanda, diciotto anni e una vita di insicurezze, quando decide di rifiutare con ostinazione l’amore di Noah. Noah che è il suo migliore amico, la sua anima gemella, il suo cavaliere dall’armatura scintillante. Amanda sa che Noah potrebbe renderla felice, immensamente felice, ma sa anche che tanta felicità potrebbe non durare. E perdere Noah le spezzerebbe il cuore. Ecco perché preferisce rinunciare a lui, e all’illusione di un momento, piuttosto che vivere con il rimpianto di averlo perso per sempre. Ma quando un tragico evento sconvolge la vita della ragazza, le cose cambiano. Amanda si rende conto di non avere più nemmeno un istante da sprecare. Perché, a volte, un solo attimo di felicità vale più di una vita intera.
La serie "Present Perfect"è così composta:
1. PERFECT (Present Perfect)
2. Past Imperfect
3. Presently Perfect
1. PERFECT (Present Perfect)
2. Past Imperfect
3. Presently Perfect
L'autrice:
Alison G. Baileyè nata e cresciuta a Charleston, in South Carolina. Si è laureata in discipline dello spettacolo alla Winthrop University e durante gli studi ha scritto diverse opere teatrali che poi ha prodotto. Perfect è il suo romanzo d’esordio: entrato nella classifica dei bestseller di Amazon, è stato definito da moltissimi blog letterari come uno dei migliori libri new adult di sempre.
Salve insaziabili, oggi sono qui a parlarvi in anteprima di un New Adult che fin da subito mi ha particolarmente intrigata: Perfect. Spero di incuriosirvi a tal punto da correre in libreria già da lunedì per acquistarlo e collocarlo bene in vista sui vostri scaffali subito dopo averlo amato, odiato e vissuto appieno.
Di perfetto in questo libro c’è ben poco: la protagonista, Amanda, fin da subito mette in chiaro di essere il miglior esempio di imperfezione, mentre sul piedistallo c’è da sempre stata sua sorella maggiore Emily, più che perfetta. Sarà questo suo senso di inadeguatezza a perseguitarla per tutta la sua vita, fino ad arrivare al punto di svolta, ovvero il momento in cui starete lì immobili a urlare o piangere, o entrambi.
Amanda per tutta la sua vita ha avuto accanto a sé Noah: il suo migliore amico. Ma come ben tutti sappiamo nel momento in cui si arriva a una certa età le cose rischiano di cambiare. L’adolescenza porta a vivere nuove esperienze, ad avere nuove necessità e a guardare l’altro sesso con interessi diversi. Amanda dovrà aprire gli occhi, nonostante non lo vorrà, e dovrà rendersi conto che il suo rapporto con Noah non è di semplice amicizia ma è un legame molto più forte, talmente forte da portarli a una gelosia e possessività che non sempre farà loro del bene. La consapevolezza, però, non farà altro che peggiorare le cose: Amanda si sente inferiore, non si vede bella, per nulla attraente, e per nulla adatta a Noah; non vorrebbe mai e poi mai rischiare di perdere la sua amicizia con una relazione, proprio perché è sicura che rovinerebbe tutto dal momento che è la perfetta imperfezione.
L’autrice comincerà a mostrare questi due personaggi fin dalla tenera età giungendo poi, per gradi, al college. Un rapporto tormentato, che li allontanerà molto spesso inducendoli a fare scelte sbagliate.
Amanda e la sua testardaggine la porteranno ad accontentarsi di uomini vili, perché nella sua mente è questo ciò che merita, non potrebbe mai aspirare al meglio, ovvero a Noah.
Noah è un personaggio forte, non parliamo del solito bad boy ma semplicemente di un ragazzo innamorato, consapevole dei propri sentimenti, che non avrà mai paura di esprimere a voce alta.
Sembra quasi assurdo che questo sia il romanzo d’esordio di questa autrice, perché è stata capace di unire insieme tanti pezzetti di vita facendo crescere i suoi personaggi in modo che rimanessero fedeli alle proprie personalità. È di una coerenza sconvolgente, ma allo stesso tempo questa coerenza vi porterà allo sfinimento perché soffrirete, urlerete, odierete Amanda, fino al momento in cui Dalton (personaggio che forse ho amato più di tutti) le farà capire che la vita è una sola e bisogna viverla al meglio!
Il romanzo è molto scorrevole, lo stile della scrittrice è fluido, il linguaggio adatto al genere e per nulla pesante. Perfetto per una serata in compagnia di un libro accanto a una tisana rilassante per dimenticare qualsiasi cosa della propria vita e immergersi in pieno in quella di Amanda. Le scene erotiche sono molto ridotte rispetto a tanti libri di questo genere letti in passato, si trovano al punto giusto, senza nessuna esagerazione. Il peso maggiore viene dato alla psicologia dei personaggi e alle vicende che legano la vita di Amanda a quella di Noah. Ciò porterà, però, a lasciare in sospeso alcuni punti che purtroppo, a causa del vasto numero di avvenimenti, verranno messi da parte, ed è proprio questo mi ha portata a togliere una stella al romanzo, che in ogni caso merita davvero tanto! Spero vi tufferete al più presto nel mondo di Perfect.