Quantcast
Channel: Insaziabili Letture
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7287

Recensione in ANTEPRIMA: "KAGE QUEEN - RIVELAZIONI" di Simone Lari.

$
0
0









Genere: Thriller/paranormal

Titolo: Kage Queen – Rivelazioni

Pagine brossura: 228

Prezzo: Ebook 2,99 - Cartaceo 9,90










Sinossi:Le ombre di un passato che ancora si ostina a perdurare offuscano la tenue luce proiettata sul futuro di Kage e della famiglia Queen.
I piani di menti folli e cuori malvagi minacciano le vite di chi si è avvicinato troppo a colui che un tempo era soltanto un freddo assassino dal cuore nero.
Ma costoro non hanno fatto i conti con la risolutezza di Kage, che tra visioni del futuro e ricordi del passato, tingerà di sangue il presente.





La serie dedicata a Kage Queenè composta da:
1 - Kage Queen - L'Eredità
2- Kage Queen - Ombre dal passato
3- Kage Queen - Rivelazioni




RECENSIONE A CURA DI ANGELA D'ANGELO:

Kage Queen colpisce ancora. Il protagonista della saga thriller paranormal di Simone Lari si riconferma uno dei personaggi più affascinanti e controversi dell’autore. Brillante, cupo, dalla dubbia moralità ma dal forte senso dell’onore, il rampollo della famiglia Queen avvince nelle pagine di “Kage Queen - Rivelazioni”.

Nei precedenti due volumi abbiamo imparato a conoscerlo, a comprendere la sua natura ambigua e severa, ma è in questo terzo capitolo che riusciamo ad aggiungere altri pezzi al puzzle. Badate, il quadro non è ancora completo! Di certo, però, il personaggio evolve: ricorda cosa significa amare, come sorridere e perfino come dimostrare tenerezza. Non aspettatevi paragrafi pregni di dolcezza, l’ex assassino è ancora lontano dalla redenzione e per niente persuaso a cambiare le vecchie abitudini.
Ma come resistere agli occhioni di Kevin? O al sorriso di July?
È quasi divertente osservarlo mentre si chiede se sia il caso di dispensare una carezza o donare una parola di conforto. Il nostro eroe è stato a digiuno di affetto e calore umano per troppo tempo, ma se non se la cava malissimo… solo un po’.
È sempre lui a catalizzare tutta l’attenzione del lettore, a creare la giusta suspense ed entusiastiche attese circa le sue azioni e comportamenti futuri. Gli altri personaggi gli sono funzionali, sono tutte chiavi che ci aprono porte su una nuova sfaccettatura del suo carattere. Non per questo risultano meno gradevoli: sono ben caratterizzati, simpatici e convincenti.
La cifra dell’autore si esprime ancora una volta nel grande equilibrio tra prosa e dialogo, che rendono il testo scorrevole e di rapida assimilazione. L’ironia che contraddistingue le sue opere più umoristiche si rivela in questo volume più sobria, ma non meno incisiva. Sono i personaggi al limite del fumetto che ci regalano sorrisi e divertimento assicurato.
È proprio questo il pregio di questa saga: un antieroe, cattivi che più cattivi non si può, caricature e donne da salvare. Ingredienti alla Marvel che hanno decretato il successo di un genere e hanno dato vita a film e telefilm di sicura presa. Kage Queen ha lo stesso fascino, ogni capitolo è una puntata della serie televisiva, con la differenza che invece di appiccicare il naso alla tv è il reader l’oggetto di tanta brama.
Suspense, divertimento, freschezza e leggerezza sono le parole chiave per descrivere questo volume, ma anche mistero. I misteri sono affascinati, ipnotici, ed è impossibile non rimanere invischiati nel desiderio di risolverli. Simone Lari li costruisce con maestria e si lascia sempre una porta aperta verso un futuro che gli amanti della saga non possono che attendere con trepidazione.
Quindi, nell’attesa del quarto volume, cosa vi consiglio? Non lasciatevelo sfuggire!


  



Se ti piace questa recensione clicca g+1 

Commenta il post per farci sapere la tua opinione!






Viewing all articles
Browse latest Browse all 7287

Trending Articles